CHE COS'E'
PHOTO to VIDEO è un workshop teorico-pratico creato per consentire a tutti i fotografi (e non solo) di passare in modo rapido e semplice dal mondo dell’immagine fotografica a quella del video utilizzando la propria fotocamera reflex per le riprese e Adobe Photoshop CS6 per la Color Correction e la Post-Produzione del video.
Un vero e proprio viaggio, che parte dalla fotografia e arriva al video come prodotto finale passando attraverso il ritratto, la fotografia di matrimonio e quella paesaggistica.
A CHI E’ RIVOLTO
PHOTO to VIDEO si rivolge a chi occorre il know-how per realizzare dei video di buona qualità e di breve durata con le fotocamere reflex: fotografi professionisti, operatori dell’immagine, creativi di buon livello, artisti.
E’ richiesta una buona conoscenza della propria fotocamera e delle tecniche fotografiche. Per la post-produzione non è necessaria una conoscenza avanzata di Photoshop CS6 in quanto le tecniche illustrate si basano su comandi semplici e molto conosciuti.
COME SI SVOLGE
PHOTO to VIDEO si svolge attraverso due fasi distinte: tecniche di ripresa e tecniche di color correction e post-produzione in Adobe Photoshop CS6.
Nella prima parte della giornata Andrea Cavallari docente, videomaker e regista per il cinema e il video, illustrerà tutte le tecniche di ripresa necessarie per imparare il linguaggio dell’immagine in movimento e iniziare nel modo più semplice possibile ad effettuare riprese video efficaci e accattivanti.
Le tecniche verranno illustrate tramite delle dimostrazioni live in un set appositamente allestito e particolare attenzione sarà dedicata a come impostare correttamente la fotocamera per ottenere un risultato dal look impeccabile e professionale.
Nella seconda parte della giornata Alessandro Bernardi, docente ed esperto di color correction e post-produzione professionale in Photoshop, mostrerà come impostare correttamente il proprio flusso di lavoro nel video e come utilizzare le tecniche di color correction e post-produzione più diffuse in ambito professionale anche sul video, senza abbandonare un ambiente familiare come Adobe Photoshop.
Verrà mostrato anche come rendere i propri video ancora più accattivanti con testi e grafica in movimento.
Durante questa sessione saranno utilizzati alcuni contributi video realizzati da Andrea Cavallari nella dimostrazione live sulle tecniche di ripresa, e verranno trattati alcuni aspetti legati alla distribuzione dei video sui vari media (web, tablet, ecc.).
CHE COSA SI IMPARA
Nella prima fase del workshop imparerai tutto quello che dovete sapere per girare il video con le reflex: il linguaggio del video, le impostazioni della fotocamera, le tecniche di ripresa, la gestione dell’illuminazione, i movimenti di macchina, le inquadrature e molto altro ancora.
Gli argomenti di questa sessione verranno dimostrati live su un set video appositamente allestito per poter visualizzare in diretta il risultato delle tecniche di ripresa proposte.
Nella seconda parte del workshop imparerai a effettuare la post-produzione del video in Photoshop CS6:
la gestione dei contributi video e l’importazione in Photoshop, il linguaggio e l’editing video, tecniche base ed avanzate di color correction, effetti creativi di color correction, il fotoritocco “automatico” sul video, impreziosire il video con la grafica in movimento, l’esportazione dei filmati per i vari tipi di output. Per gli interventi di post-produzione verranno utilizzati anche alcuni contributi video girati nella sessione precedente da Andrea Cavallari.
ANDREA CAVALLARI
Dopo essersi laureato al DAMS e aver conseguito un Master in comunicazione allo IED, inizia a collaborare come operatore con diverse case di produzione per spot pubblicitari, videoclip e programmi televisivi e con registi del calibro di Peter Greenaway.
Ha curato il concept e le riprese per diversi cortometraggi, spot pubblicitari e videoclip e da diversi anni opera come videomaker, regista e operatore specializzato realizzando filmati per clienti come Nero Giardini, La Perla e Geox. Lavora stabilmente come aiuto regia con fotografi di moda come Uli Weber e Nicola Majocchi.
La sua esperienza di shooting nasce dal settore video professionale per poi passare alle fotocamere reflex che ormai utilizza per gran parte delle sue produzioni.
Professionista del set video a tutto tondo, ha anche partecipato a diversi workshop come docente di ripresa video e montaggio per il settore professionale.
ALESSANDRO BERNARDI
Da più di 15 anni vive e lavora a Milano occupandosi di fotoritocco professionale, correzione del colore e post-produzione per agenzie di pubblicità, fotografi professionisti e aziende di prestampa. A questo affianca anche l’attività di formazione e consulenza per aziende e professionisti del settore.
Ha lavorato per clienti come Ferrari Profumi, Luxottica, Total Erg, Chateau D’Ax, Sharp, Fiat, Alpitour, Panasonic, Algida, Ariston, Venus, Kelemata e altre importanti aziende del settore cosmetico.
La sua passione inguaribile e contagiosa per Adobe Photoshop e per il colore, lo portano a diventare Adobe Certified Expert per Photoshop e a partecipare con successo negli USA ai corsi (base e avanzato) di Dan Margulis sulla correzione del colore. Nel 2009 è stato l’unico italiano che ha partecipato alla classe Super-Avanzata di Margulis insieme ai suoi 14 migliori allievi internazionali. Successivamente allarga il suo interesse per la correzione del colore anche al video in Photoshop.
Maniaco della precisione senza mai perdere di vista il risultato pratico di tutto quello che fa, ritocca, insegna e fornisce consulenze su tutte le tematiche legate a Photoshop e alla correzione del colore a 360 gradi, e il suo motto è: mai negarsi il piacere di imparare qualcosa di nuovo.
DOVE
UNA Hotel TOCQ Milano in via A. De Tocqueville, 7/D 20154 Milano, vicinissimo alla stazione ferroviaria e alla Metro di Milano Porta Garibaldi.
http://www.unahotels.it/it/una_hotel_tocq/hotel_milano_corso_como.htm.
Per la prenotazione delle camere rivolgersi direttamente all’hotel: tel. +39 02 62071 - una.tocq@unahotels.it
QUANDO
Il workshop si terrà il 26 e il 27 gennaio 2013 dalle 9,30 alle 18 circa.
Attualmente non ci sono più posti disponibili in quanto l'evento ha registrato il tutto esaurito.
Se non hai potuto partecipare e vuoi richiedere un'altra data per le prossime edizioni visita il seguente link
Scarica il programma completo dell’evento a questo link.